La crisi che non t’aspetti
Bologna, 20 ottobre 2025 – Al Quartiere San Donato è arrivata la crisi che nessuno si aspettava, almeno sotto i cieli della politica bolognese, ovvero quella tra le due principali forze di governo di Palazzo d’Accursio, Pd e Coalizione civica. Dopo aver resistito a polemiche ben più pesanti e potenzialmente logoranti – non ultima quella per la cittadinanza onoraria alla relatrice Onu, Francesca Albanese – la liaison tra i due alleati è andata in crisi sul nome di Adriana Locascio (l’attuale presidente di piazza Spadolini) dopo che è esploso il caso del rinvio a giudizio del di lei compagno per una serie di mail, ritenute fin qui diffamatorie da parte dei giudici, inviate ai due consiglieri di Coalizione civica e alla presidente di Coalizione medesima. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
News recenti che potrebbero piacerti
ANDREA DOVIZIOSO: "MARQUEZ HA MESSO IN CRISI TUTTI, È FORTE SU TUTTI GLI ASPETTI" "I secondi posti che ho fatto con Ducati li ho fatti con tanta soddisfazione, perché arrivavo da anni tosti. Riuscire a tornare competitivi e giocartela con una moto - facebook.com Vai su Facebook
Crisi di governo in Francia, quanto può pesare sull'Italia? - La nuova crisi del governo francese alimenta i timori degli europeisti da diversi punti di vista, in primis quello dell'agenda da portare avanti nei prossimi mesi. Secondo tg24.sky.it
Francia in crisi tra ragioni e opportunità - Il primo ministro François Bayrou aveva provato a fronteggiare il peggioramento dei conti pubblici con una legge di bilancio severa, ma ha ... Segnala repubblica.it
La crisi in Francia si fa sempre più grave perché è politica finanziaria e industriale insieme - La crisi politica in Francia si sta sviluppando in un contesto di peggioramento delle finanze pubbliche. Come scrive blitzquotidiano.it