Inclusione scolastica L’accordo metropolitano

Verso un accordo metropolitano per l’inclusione scolastica. La bozza c’è, la firma dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno. Obiettivo, garantire pari opportunità a ogni studente. Un passo avanti verso un sistema scolastico più inclusivo, passo compiuto proprio a Empoli su spinta della Rete Inclusione Empolese Valdelsa. Alla Vela di Avane venerdì è stato illustrato il percorso avviato dalla Città Metropolitana di Firenze per l’approvazione del primo accordo metropolitano per l’inclusione scolastica e formativa, previsto dall’articolo 13 della Legge 10492. Un documento atteso da anni, che punta a coordinare in modo stabile e condiviso tutti i soggetti coinvolti nel garantire il diritto allo studio degli alunni e delle alunne con disabilità. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

inclusione scolastica l8217accordo metropolitano

© Ilrestodelcarlino.it - Inclusione scolastica. L’accordo metropolitano

Altri contenuti sullo stesso argomento

inclusione scolastica l8217accordo metropolitanoInclusione scolastica. L’accordo metropolitano - La bozza c’è, la firma dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno. ilrestodelcarlino.it scrive

Inclusione scolastica: un totem intoccabile o un modello da rifondare? - Per molte famiglie, il solo fatto che il figlio con disabilità possa stare in classe con gli altri viene vissuto come una ... Scrive vita.it

Inclusione scolastica: dal 12 settembre è in vigore il nuovo decreto. Quali i tempi di attuazione? - Il decreto inclusione è ormai in vigore, ma si attendono i decreti attuativi. Segnala disabili.com

Cerca Video su questo argomento: Inclusione Scolastica L8217accordo Metropolitano