Imprese cresce economia del commiato settemila aziende +4,9% su 2019
Roma, 19 ott. (Adnkronos) - L'impresa funebre è un comparto economico che negli ultimi anni ha cambiato pelle: cresce, si professionalizza e si ridisegna, spinto dall'invecchiamento della popolazione, dalla ricerca di soluzioni più sostenibili come la cremazione e da regole sempre più stringenti. Al 30 giugno 2025, secondo i dati diffusi, le imprese funebri attive nel Paese sono 7.050: un dato superiore del 4,9% al 2019, quando se ne contavano 6.720, come riferisce Unioncamere-InfoCamere, Movimprese in una nota. Ma la fotografia restituisce un quadro con interessanti variazioni interne. Il Sud e le Isole si confermano l'area con la maggiore concentrazione di attività (3. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Imprese, cresce economia del commiato settemila aziende (+4,9% su 2019)
Approfondisci con queste news
Nel 2025 cresce del 15% il numero di imprese che investono in comunicazione digitale. Italiaonline fotografa un Paese sempre più connesso, dove anche le piccole aziende scoprono la forza dell’AI e dell’e-commerce Vai su Facebook
Nel 2023 il valore aggiunto prodotto dalle imprese industriali e dei servizi, cresce, in termini nominali, del 7,3% https://istat.it/comunicato-stampa/conti-economici-delle-imprese-e-dei-gruppi-di-impresa-anno-2023/… #istat - X Vai su X
Imprese, cresce economia del commiato settemila aziende (+4,9% su 2019) - L'impresa funebre è un comparto economico che negli ultimi anni ha cambiato pelle: cresce, si professionalizza e si ... Come scrive iltempo.it
Cresce l'economia sommersa e illegale +15,1 miliardi nel 2023 - Aumentano i lavoratori irregolari, sono 3,132 milioni (ANSA) ... Scrive ansa.it
Economia del mare cresce, le imprese ora sono quasi 228mila - Tra il 2019 e il 2023 le aziende dell'imprenditoria del mare sono aumentate di oltre il 4%, contro un calo complessivo del tessuto imprenditoriale del 2,2%, con picchi di crescita delle attività ... Scrive quotidiano.net