Il tesoro nascosto di Bergamo Alta | l’archivio Colleoni e le storie dimenticate delle donne
In occasione del 550° anniversario della morte di Bartolomeo Colleoni, figura centrale per la storia bergamasca, Ilaria Colleoni – docente di Storia e Filosofia al Liceo Scientifico Filippo Lussana di Bergamo – ha scritto questo testo dopo un’accurata ricerca sull’archivio del Luogo Pio della Pietà, istituzione fondata dallo stesso Colleoni nel 1466 e tuttora attiva nel cuore di Bergamo Alta. Grazie alla disponibilità del presidente dell’ente, Ilaria Colleoni ha avuto accesso diretto alle delibere del primo anno di attività (1476), che ha tradotto e studiato. Il 2025 segna il 550° anniversario della morte di Bartolomeo Colleoni, uno dei più celebri condottieri del Quattrocento. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Il tesoro nascosto di Bergamo Alta: l’archivio Colleoni e le storie dimenticate delle donne
News recenti che potrebbero piacerti
APERTURA STRAORDINARIA CON VISITA GUIDATA DI PALAZZO AVEROLDI: UN TESORO NASCOSTO NEL CUORE DI BRESC - facebook.com Vai su Facebook
Trovato un tesoro nascosto di #gas condensato nella profondità del mare: la scoperta ‘infiamma’ il futuro dell’#energia - X Vai su X
Città alta, apre un nuovo ristorante e ritorna visitabile un tesoro nascosto - Dopo cinque anni di silenzio e porte chiuse, la storia torna a respirare sotto le pietre antiche di Bergamo Alta. Riporta ecodibergamo.it
Bergamo noir e proibita - La nostra passeggiata proseguirà tra torri e palazzi che un tempo furono prigioni, diventando lo spunto per racconti su criminali spregiudicati, condanne esemplari ma anche gesti di carità. Si legge su ecodibergamo.it