’Il fuoco era la cura’ al Politeama gli spettri di Fahrenheit 451
Uno spettacolo teatrale in cui, ironicamente, il corpo dei pompieri non è più impiegato per spegnere gli incendi, ma per bruciare i libri e se necessario i loro possessori. In scena ‘Il fuoco era la cura’, giovedì 23 alle 21 al Politeama di Poggibonsi. Liberamente ispirato a Fahrenheit 451 di Ray Bradbury. Per la regia di Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa. Scrittura Daniele Villa. Con Flavia Comi, Davide Fasano, Fabio Mascagni, Radu Murarasu, Cristiana Tramparulo. Produzione Metastasio, Sotterraneo, Piccolo Teatro, ERTTeatro Nazionale. Fahrenheit 451 di Ray Bradbury descrive un futuro distopico in cui è vietato leggere, schermi costantemente accesi alienano il tempo libero delle persone e il tentativo di pensare causa malessere fisico. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - ’Il fuoco era la cura’, al Politeama gli spettri di Fahrenheit 451
News recenti che potrebbero piacerti
Dal 18 al 31 ottobre, il Centro di Cultura Villa Brivio ospita la mostra personale di Dario Scagliotti, vincitore del Premio Collezione Arti del Fuoco 2025, a cura dell'associazione Impronte APS. La mostra, dal titolo "Riflessi di luce e colore", ci accompagna in u - facebook.com Vai su Facebook