Il Falsario Tony Chichiarello e gli anni ' 70 alla Festa del Cinema | È la Roma che ti ammalia e avvolge
Stefano Lodovichi porta alla Festa del Cinema di Roma la storia di Antonio Chichiarelli, detto Tony della Duchessa, artista e falsario vissuto a Roma tra gli anni ‘70 e ’80. Ad interpretare “il falsario" è Pietro Castellitto. “Avventuroso guascone, imperfetto, a tratti ragazzino e irrisolto, ha. 🔗 Leggi su Romatoday.it
Argomenti simili trattati di recente
Il 28 settembre 1984 due killer armati raggiungono e uccidono Tony Chichiarelli. Pittore, falsario e uomo dalla figura enigmatica tra Brigate Rosse, Banda della Magliana e Servizi segreti, Tony passa alla storia soprattutto per due episodi: il primo e più eclatant - facebook.com Vai su Facebook
ATTIVITÀ PARCHEGGIO PUBBLICO ADIACENTE OSPEDALE LAGONEGRO, ASSOLTO TONY BORRECA (AMMINISTRATORE GATTO & VOLPE SRL) - X Vai su X
Bande, terrorismo, Aldo Moro. "Il falsario", racconto di una vita incredibile nella Roma degli anni Settanta - È una figura di innegabile fascino quella di Antonio Chichiarelli, il criminale italiano su cui è basato “Il falsario” di Stefano Lodovichi. Come scrive today.it
‘Il falsario’, Pietro Castellitto: “Negli anni '70 si voleva cambiare il mondo. Oggi c'è rassegnazione” - L'attore è il protagonista del film diretto da Stefano Lodovichi e presentato alla Festa del Cinema. Si legge su msn.com