‘Il falsario’ Pietro Castellitto | Negli anni ' 70 si voleva cambiare il mondo Oggi c' è rassegnazione
Roma, 19 ottobre 2025 – È il giorno de 'Il Falsario' alla Festa del Cinema di Roma. Il film diretto da Stefano Lodovichi e scritto da Sandro Petraglia con la collaborazione di Lorenzo Bagnatori, che vedremo su Netflix dal 23 gennaio 2026, ispirato alla storia vera di Toni Chichiarelli, falsario e criminale legato alla banda della Magliana la cui storia si intreccerà anche con quella del rapimento Moro. Di sua fattura il (falso) comunicato numero 7 delle Brigate Rosse dove si annunciava l'esecuzione del Presidente e che il suo corpo sarebbe stato ritrovato nei fondali del Lago della Duchessa, al confine tra Lazio e Abruzzo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - ‘Il falsario’, Pietro Castellitto: “Negli anni '70 si voleva cambiare il mondo. Oggi c'è rassegnazione”
Scopri altri approfondimenti
Tg2. . #AngelinaJolie incanta #Roma. Bagno di folla per la diva alla festa del #cinema. Oggi protagonista #PietroCastellitto con il film "Il falsario". E spazio all'animazione con "Bluey giochiamo agli chef". Al #Tg2Rai ore 13,00 #19ottobre Vai su Facebook
Pietro Castellitto: «Divento Schicchi, il rivoluzionario dell’amore libero. Mi piacerebbe interpretare Federer» - Baffetti e capelli lunghi, Pietro Castellitto si prepara a interpretare Il falsario, il film di Stefano Lodovichi sulla vita del criminale Tony Chichiarelli in azione negli anni Settanta tra rapine, ... ilmessaggero.it scrive
Diva Futura, intervista a Pietro Castellitto: "Il porno di oggi è anestetizzato. Schicchi? Un visionario" - Purtroppo però a Schicchi, ideatore della parola "pornostar", tutto questo è sfuggito di mano. Scrive movieplayer.it
Pietro Castellitto è Riccardo Schicchi in ‘Diva Futura’: “Era destinato a frequentare l’universo femminile” - La storia di Riccardo Schicchi e della sua agenzia sono raccontati nel film "Diva Futura" con protagonista Pietro Castellitto. Da deejay.it