Il Cai e l' alpinismo dai primi esploratori alla difesa della montagna
Arezzo, 19 ottobre 2025 – La storia del Cai, Club Alpino Italiano, racconta di uomini che hanno fatto l'Italia e che l'hanno unita dalle Alpi alla Calabria. Sin dalla sua fondazione, voluta nel 1863 da Quintino Sella proprio due anni dopo la proclamazione dell'Unità d'Italia, il Cai ha scritto la storia dell'alpinismo mondiale e gettato le basi per la creazione di una coscienza e una cultura legata al rispetto non solo della montagna ma anche dell'ambiente. Pagine importanti che verranno ripercorse dall'accompagnatore di escursionismo del Cai Andrea Bigozzi nella conferenza “Il Cai e l'alpinismo, dai primi eroi esploratori alla tutela della montagna” giovedì 23 ottobre alle 21 nella sede del Cai di Arezzo in via Fabio Filzi 28, aperta a tutti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Il Cai e l'alpinismo, dai primi esploratori alla difesa della montagna"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Sabato 25 ottobre 2025 ?14.30 CAI - I nostri primi 150 anni Abbazia di Badia - via Mongiorgio Un secolo e mezzo di avventure, escursioni e passione per la montagna della storica Sezione! Ti invitiamo a una giornata speciale per celebrare insiem - facebook.com Vai su Facebook
"Il Cai e l'alpinismo, dai primi esploratori alla difesa della montagna" - Pagine importanti che verranno ripercorse dall'accompagnatore di escursionismo del Cai Andrea Bigozzi nella conferenza “Il Cai e l'alpinismo, dai primi eroi esploratori alla tutela della montagna” ... Riporta lanazione.it
Bucci a istruttori Cai, alpinismo è scuola di vita - Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci è intervenuto questa mattina in apertura del XIII Congresso Istruttori nazionali alpinismo, sci alpinismo, arrampicata libera e sci escursionismo del Cl ... Secondo msn.com