I numeri sulla povertà svelano l’inganno | dietro i record celebrati una precisa politica di esclusione

È il paradosso di un’Italia sospesa tra la retorica della ripresa e l a realtà di un malessere che rifiuta di recedere, i dati Istat sulla povertà assoluta nel 2024 dipingono un quadro di inquietante stasi: 5,74 milioni di individui, il 9,8 per cento dei residenti, e 2,22 milioni di famiglie intrappolati in una condizione di indigenza. Una cifra che rispetto al 2023 tradisce non un successo delle politiche pubbliche, ma piuttosto il loro fallimento strutturale. La povertà, dopo gli shock della pandemia e dell’inflazione, non arretra; si fossilizza, diventando un tratto permanente del paesaggio sociale italiano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

i numeri sulla povert224 svelano l8217inganno dietro i record celebrati una precisa politica di esclusione

© Ilfattoquotidiano.it - I numeri sulla povertà svelano l’inganno: dietro i record celebrati, una precisa politica di esclusione

Approfondisci con queste news

Cerca Video su questo argomento: Numeri Povert224 Svelano L8217inganno