Gli italiani sono i più blasfemi mentre tedeschi e ispanofoni sono più ironici | il sorprendente studio sulle ‘parolacce’

Le parolacce che non si dovrebbero dire raccontano più di quanto si pensi. È quanto emerge da una ricerca internazionale che ha analizzato i tabù linguistici in 17 Paesi e 13 lingue, con l’obiettivo di capire come il linguaggio “proibito” rifletta i valori, le norme e le differenze culturali tra le società. Secondo quanto riferito dal The Guardian, i ricercatori interpellati hanno chiesto ai partecipanti del questionario di elencare tutte le parole tabù che riuscivano a ricordare e a quel punto sono emerse differenze significative. I madrelingua inglesi nel Regno Unito e gli ispanofoni in Spagna hanno segnalato in media 16 parole, mentre i tedeschi ne hanno indicate oltre tre volte di più, con una media di 53 termini. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

gli italiani sono i pi249 blasfemi mentre tedeschi e ispanofoni sono pi249 ironici il sorprendente studio sulle 8216parolacce8217

© Ilfattoquotidiano.it - “Gli italiani sono i più blasfemi, mentre tedeschi e ispanofoni sono più ironici”: il sorprendente studio sulle ‘parolacce’

Altre letture consigliate

italiani sono pi249 blasfemi“Gli italiani sono i più blasfemi, mentre tedeschi e ispanofoni sono più ironici”: il sorprendente studio sulle ‘parolacce’ - Una ricerca internazionale analizza le parolacce in 17 paesi: gli italiani spiccano per bestemmie, i tedeschi inventano insulti creativi ... Come scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Italiani Sono Pi249 Blasfemi