Gli idoli disertori del K-Pop tra luci e ombre
In Corea del Sud la scena K-pop è scossa dal successo di alcune star inaspettate. Sembrano artisti come tanti altri: perfetti nell’aspetto fisico, impeccabili nelle performance e capaci di conquistare il pubblico con talento e carisma. Eppure Seok e Hyuk, membri della band 1VERSE, e Hak-seong, dei BE BOYS, hanno qualcosa di speciale che li accomuna: vengono tutti e tre dalla Corea del Nord. Sono, come si dice in gergo, «defector idols», e cioè « idoli disertori », ragazzi che sono fuggiti dal regime di Kim Jong-un per rifarsi una vita a Seul. Il successo di 1VERSE: la band K-pop multiculturale. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Gli idoli disertori del K-Pop, tra luci e ombre
Approfondisci con queste news
Gli idoli disertori del K-Pop, tra luci e ombre - Sono gli idoli disertori, scappati dal regime di Pyongyang. Lo riporta lettera43.it
Il lato oscuro del K-pop: le giovani star schiacciate dal dovere di essere idoli - C’è un problema molto scomodo per l’industria dell’intrattenimento sudcoreano, che ha conquistato con furore anche l’Occidente, una volta pressoché impenetrabile da contenuti non hollywoodiani. Riporta quotidiano.net
I BTS idoli del K-pop sudcoreano lasciano la musica per l’esercito - Scendono dal palco dei concerti per infilarsi la mimetica e gli anfibi delle forze armate i BTS, portabandiera globalizzati del fenomenale K- Segnala corriere.it