Emergenza idrica | Uniamoci per l’acqua solleciata i deputati
Tempo di lettura: 2 minuti Il Comitato “Uniamoci per l’Acqua ” ha inviato una richiesta ufficiale di incontro ai deputati Gianfranco Rotondi, Federico Mollicone, Toni Ricciardi e Luigi Lomuti, fi rmatari dell’Ordine del Giorno n. 902112-bis-A020, approvato alla Camera il 20 dicembre 2024. Con quell’atto, il Parlamento aveva riconosciuto la necessità di un intervento straordinario dello Stato per la riqualificazione delle reti idriche in Irpinia e nel Sannio, dove le perdite superano il 65% e centinaia di migliaia di cittadini vivono una crisi ormai cronica.?Nella lettera inviata ai quattro parlamentari, il Comitato chiede che, in vista della Legge di Bilancio 2026, quell’impegno venga tradotto in risorse concrete e pianificazione immediata degli interventi, in modo da porre fine a una situazione che da anni penalizza la popolazione, l’economia locale e la credibilità delle istituzioni. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Emergenza idrica: “Uniamoci per l’acqua” solleciata i deputati
Leggi anche questi approfondimenti
AVVISO DI EMERGENZA IDRICA-AGGIORNAMENTO Si informa la cittadinanza che l’intervento di riparazione sulla linea Sorical è stato completato con successo. Attualmente i serbatoi stanno tornando a riempirsi: l’erogazione dell’acqua potabile riprender Vai su Facebook
"Emergenza idrica in Sicilia. Criticità, concertazione e soluzioni tecniche". Palermo, 11 Ottobre 2025. Congratulazioni agli organizzatori del convegno, tenutosi nella splendida Villa Igiea. - X Vai su X
Abatemarco e Capodacqua, giganti senza più acqua: Cosenza, Rende e 24 comuni in emergenza idrica - In crisi l’approvvigionamento idrico di tutto il nord della Calabria ... Si legge su quicosenza.it
Emergenza Idrica, Piccoli Comuni alle comunità”Proviamo a rialzare la testa” - Sul versante dell’emergenza idrica sono, infatti, due realtà alle prese con le stesse difficoltà. corriereirpinia.it scrive
Emergenza idrica: in crisi gli acquedotti Abatemarco e Capodacqua, calo del 30% nel Cosentino I COMUNI INTERESSATI - Il perdurare del caldo e la mancanza di piogge stanno mettendo a dura prova le riserve idriche della Calabria, con effetti sempre più evidenti anche nel ... Segnala msn.com