Due scuole di pensiero

“Ci sono due scuole di pensiero su come i figli dovrebbero comportarsi con i propri genitori quando questi diventano anziani. La prima, quella che sento mia, dice che un genitore dà tanto — a volte tutto — e quando si indebolisce non chiede molto: solo una carezza, una visita, una voce che lo raggiunga al telefono. Non per dovere, ma per amore, per gratitudine. È un gesto d’amore che chiude il cerchio della vita. Quando siamo piccoli, sono loro a tenerci la mano; quando diventano fragili, tocca a noi stringerla a nostra volta. Non è un sacrificio, ma un privilegio: restituire, almeno in piccola parte, ciò che abbiamo ricevuto, anche solo con la presenza. 🔗 Leggi su Lortica.it

due scuole di pensiero

© Lortica.it - Due scuole di pensiero

Scopri altri approfondimenti

«GialappaShow» tra nostalgici ed entusiasti: due scuole di pensiero a confronto - Dopo il successo della scorsa edizione, è iniziata la quinta stagione di «GialappaShow», il programma di Giorgio Gherarducci e Marco Santin prodotto da Banijay Italia (Tv8 e Sky). Segnala corriere.it

Sekiro è un gioco Souls oppure no? Una domanda, due scuole di pensiero - Dal 2009 in poi, quasi ogni titolo firmato da Hidetaka Miyazaki è finito inevitabilmente sotto l’etichetta di Souls. Secondo everyeye.it

Cerca Video su questo argomento: Due Scuole Pensiero