Due o tre cose che so sulla scia dell' odio che arriva fino a noi
Siamo stati facili profeti, esaurito il gazismo, sono tornati al fascismo, sono passati con disinvoltura da «Meloni con le mani sporche di sangue» alla «destra estrema pericolo per la democrazia», ma cambiando i fattori, l’equazione della sinistra si risolve sempre in due elementi costanti: violenza e menzogna. La bancarotta culturale del fu progressismo italiano sta accelerando, si sta fondendo con il magma del socialismo francese, la metamorfosi completa nel caotico “melenchonismo” è vicina. Nel 2004 André Gluksmann pubblicò un libro intitolato “Il discorso dell’odio”, vent’anni dopo le parole del filosofo francese suonano come una profezia: «L’odio accusa senza sapere, giudica senza capire, condanna in base al proprio piacere; non rispetta nulla, è convinto di dover far fronte a un complotto universale. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Due o tre cose che so sulla scia dell'odio che arriva fino a noi
Leggi anche questi approfondimenti
COPPA PAVIA - 2° DIVISIONE Palestra Sport e Salute - PSG Volley 3-0 (25-13/25-10/25-14) Prosegue sulla scia positiva la nostra seconda divisione che oggi porta a casa una convincente vittoria! "Partita ben gestita da tutte le ragazze nonostante una settima - facebook.com Vai su Facebook
Ricerca: «due o tre cose che so di lei streaming ita» - 200 numeri pubblicati di Delos Science Fiction e 25 anni, un ragguardevole traguardo che vogliamo festeggiare raccontando dieci curiosità sulla rivista, percorrendo così la sua storia e dando anche ... Come scrive fantascienza.com
Ricerca: «due o tre cose che so di lei streaming ita» - Il nuovo film in streaming su Paramount+ diretto da Olatunde Osunsanmi ha per protagonista la brava Michelle Yeoh, che riprende il personaggio dell'Imperatrice Philippa Georgiou, già visto in Star ... Come scrive fantascienza.com
Due o tre cose che ho capito degli Stati Uniti - Per capire cosa significa davvero l’omicidio di Charlie Kirk bisogna partire da un dato: negli Stati Uniti la violenza armata non è un’anomalia. Secondo ilpost.it