Dal lavoro di cura alla cura degli stereotipi Perchè è un tema sul quale tutti dovremmo riflettere
“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, esordisce così il primo articolo della nostra Costituzione. Poi, però, nella pratica, sono tanti i lavori che, invece di rappresentare una leva per l’emancipazione personale e collettiva, si trasformano al contrario nel loro più. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it
Approfondisci con queste news
Provate voi a lavorare – Il lavoro nell’era dell’IA Lunedì 20 ottobre 2025 Evento a cura di Guanxinet network Che cosa sta diventando il lavoro oggi? E come cambia nell’epoca dell’intelligenza artificiale? Questo libro si rivolge a chi guida imprese, gestis - facebook.com Vai su Facebook
Lavoro di cura invisibile: un PIL nascosto da 473 miliardi in Italia - Questa quota emerge dall’indagine di Federcasalinghe in collaborazione con l’Ufficio OIL per l’Italia e San Marino, che mette in luce l’importanza economica e sociale di questo lavoro spesso ... Riporta masterviaggi.it
Federcasalinghe su lavoro di cura: serve tavolo di confronto a P.Chigi - Convocare un tavolo di confronto presso la Presidenza del Consiglio sul lavoro di cura non retribuito. Da notizie.tiscali.it
Prendersi cura degli altri fa bene al lavoro - Cura è il titolo del nuovo libro di Riccarda Zezza (FrancoAngeli) pubblicato nella collana “Voci del lavoro nuovo” diretta da Silvia Zanella; a un mondo in cambiamento serve un lessico diverso, ... Riporta iodonna.it