Carceri torna il silenzio Ma si continua a morire

Firenze, 19 ottobre 2025 – Le carceri sono di nuovo sparite dal dibattito pubblico. Eppure nelle prigioni italiane si continua a morire, non solo perché ci si suicida. Secondo i calcoli di Ristretti Orizzonti sono 192 i detenuti morti in prigione nel 2025. Non ha senso parlare di emergenza, perché quello che doveva emergere è già emerso. A Sollicciano. A San Vittore. A Regina Coeli, dove pochi giorni fa è crollato un pezzo della seconda rotonda del carcere e una parte dei detenuti sfollati è stata spedita in Sardegna. Come un pacco postale. “Per fortuna non si è fatto male nessuno. Il crollo della volta della seconda rotonda di Regina Coeli mi sembra una metafora delle condizioni del nostro sistema penitenziario”, ha detto il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio, Stefano Anastasìa. 🔗 Leggi su Lanazione.it

carceri torna il silenzio ma si continua a morire

© Lanazione.it - Carceri, torna il silenzio. Ma si continua a morire

Argomenti simili trattati di recente

carceri torna silenzio continuaAnche i giudici potrebbero fare qualcosa per attenuare il sovraffollamento delle carceri - Anche i giudici potrebbero fare qualcosa per attenuare il sovraffollamento delle carceri Le carceri italiane sono tornate oltre la soglia ... Secondo poliziapenitenziaria.it

Carceri: causa sovraffollamento, il detenuto torna a casa - Il Tribunale di sorveglianza di Torino ha stabilito che la condizione di celle stipate oltre ogni limite può diventare un importante elemento per la concessione della pena a domicilio. Lo riporta vita.it

Carceri, Sappe: emergenza continua - Ieri pomeriggio a Spoleto, riferisce il Sappe - Scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Carceri Torna Silenzio Continua