Bande terrorismo Aldo Moro Il falsario racconto di una vita incredibile nella Roma degli anni Settanta
È una figura di innegabile fascino quella di Antonio Chichiarelli, il criminale italiano su cui è basato “Il falsario” di Stefano Lodovichi. Fosse solo per la quantità di vicende di cui si è fatto crocevia nel corso della sua breve vita – fu ammazzato appena trentaseienne. Visse nel periodo della. 🔗 Leggi su Today.it
Contenuti che potrebbero interessarti
? Hamas contro Usa: «È Israele che ha armato e finanziato le bande di Gaza»: Hamas ha risposto in questi termini al Dipartimento di Stato Usa sulla minaccia di un imminente massiccio attacco ai civili palestinesi da parte del movimento terroristico. Nella sua - facebook.com Vai su Facebook
Aldo Moro, sulla Rai la programmazione per il "Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo" - Il 9 maggio del 1978 fu ritrovato in via Caetani il corpo senza vita di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana e più volte presidente del Consiglio, ucciso dalle Brigate rosse. Da ilmessaggero.it
Commemorazione Aldo Moro a Bari: «Democrazia più forte del terrorismo» - Nella Giornata della memoria delle vittime del terrorismo, si è svolta questa mattina a Bari la cerimonia in ricordo del 46/o anniversario dell’omicidio di Aldo Moro, ucciso nel 1978 dalle ... Si legge su lagazzettadelmezzogiorno.it
Celebrato in piazzale ’Aldo Moro’ il Giorno delle vittime del terrorismo - Il ‘Giorno della Memoria’ dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice è cominciato con la deposizione da parte del sindaco Enzo Lattuca e della ... Da ilrestodelcarlino.it