Autunno tempo di noci E di nocino
Autunno, tempo di noci. Noce: pianta di legno pregiato e buoni frutti (i gherigli dentro i gusci), storia antica, albero a noi familiare. Anche le noci tengono banco nelle sagre autunnali in collina. Intanto, nei buoni forni artigianali che ancora tengono botta - e che vanno coccolati, patrimonio di sapori e saperi diversi dai prevalenti prodotti industriali dal sapore inevitabilmente artificioso e omologato- è già apparsa la ‘ piadina dei Morti ’, ovvero una spianatina dolce ma costellata di fragranti gherigli di noci, buona ricordanza proposta nei giorni dei santi e di defunti. Noce, in dialetto ’nòs’, e ‘nòsi’ i suoi frutti, i saporosi gherigli. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Autunno, tempo di noci. E di nocino
Argomenti simili trattati di recente
Autunno, tempo di colori caldi e di tavole ricche di verdure di stagione. Le nomenclature Montessori sulle verdure autunnali offrono ai bambini un primo contatto scientifico e sensoriale con la natura. Attraverso l’appaiamento tra l’immagine e la verdura reale, il - facebook.com Vai su Facebook
È tempo di #foliage! L’autunno regala spettacoli naturali straordinari, con boschi e parchi che si accendono di rosso, arancio e oro. Leggi l’articolo: https://ehabitat.it/2016/10/18/foliage-i-magici-colori-dell-autunno-dove-ammirarli/… . . . #Autunno #Natura # - X Vai su X
Noce (albero) - Amato per i suoi frutti che contengono il prezioso seme commestibile, il noce è un bellissimo albero da avere in giardino. Riporta cosedicasa.com
Noce, frutto simbolo dell’autunno: curiosità e diffusione - Diffuso in Italia da millenni, l’albero del noce da secoli è considerato magico e accompagna l’autunno con i suoi preziosi frutti ... Secondo msn.com
Autunno in Valconca tra borghi, feste e sapori d’autore - L’autunno, in Valconca (nella zona sud della provincia di Rimini), non è solo il tempo del foliage e dei paesaggi che si tingono d’oro, ma il momento in cui ... chiamamicitta.it scrive