Attenzione alla truffa del numero greco | ecco come funziona
Torna alla ribalta la truffa del wangiri, una tecnica di raggiro in cui i malviventi usano numeri con prefissi esteri per effettuare brevi telefonate alle vittime, chiudendo prima che queste possano rispondere, allo scopo di farsi richiamare, rispondere e prosciugare il denaro presente nella carta. Negli ultimi giorni sono state tante le segnalazioni da parte di utenti che dicono di essere stati contattati da numeri stranieri, in particolari numeri con prefisso greco. Dopo aver sfruttato i prefissi di Paesi Bassi, Francia e Spagna, pare dunque essere il turno della Grecia. In tanti, infatti, dicono di essere stati chiamati da numeri con prefisso internazionale +30. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Attenzione alla truffa del numero greco: ecco come funziona
Altri contenuti sullo stesso argomento
ATTENZIONE: SEGNALATI TENTATIVI DI TRUFFA NEL TERRITORIO COMUNALE Il Comune di Palombara Sabina informa la cittadinanza che sono pervenute alcune segnalazioni di tentativi di truffa messi in atto con la cosiddetta tecnica dell'incidente, n Vai su Facebook
? Attenzione! È in corso un tentativo di truffa tramite mail. Non fornite nessun dato! Inps Comunica - X Vai su X
Attenzione alla truffa del numero greco: non richiamare, il rischio è alto - Gli utenti italiani segnalano chiamate sospette dal prefisso +30: si tratta di una truffa telefonica che sfrutta la curiosità per generare costi elevati; la prudenza è fondamentale. Lo riporta news.fidelityhouse.eu
Truffe, arriva quella del numero greco: importante non richiamare - Dopo essere stati in Spagna, Francia e Paesi Bassi, i truffatori proseguono il giro d'Europa portandoci (virtualmente, o meglio telefonica ... Riporta hdblog.it
Occhio a questo numero: se lo chiami il tuo conto viene prosciugato - Crescono le segnalazioni relative a una nuova truffa telefonica che ha già mietuto diverse vittime in Italia. Segnala ilgiornale.it