Alla Biennale di Venezia Chiara Camoni al top Porta alto il nome di Fermo

Fermo celebra con grande orgoglio la nomina dell’artista Chiara Camoni a rappresentare l’Italia alla Biennale di Venezia 2026, con il progetto ’Con te con tutto’, presentato da Cecilia Canziani e selezionato dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli. Fermo vanta con emozione un legame speciale con l’artista: Chiara Camoni è stata infatti vincitrice del Piano per l’Arte Contemporanea 2022-23 con il progetto ‘Erbacce e fonti. Succhi d’erbe. Spiritelli’, curato da Matilde Galletti. L’installazione, frutto di un periodo di residenza artistica e di un intenso lavoro partecipato con la cittadinanza, è oggi parte integrante della Pinacoteca Civica di Palazzo dei Priori, arricchendo in modo significativo il patrimonio artistico contemporaneo della città. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

alla biennale di venezia chiara camoni al top porta alto il nome di fermo

© Ilrestodelcarlino.it - Alla Biennale di Venezia. Chiara Camoni al top. Porta alto il nome di Fermo

Leggi anche questi approfondimenti

biennale venezia chiara camoni“Con te con tutto”: Chiara Camoni per l’Italia alla Biennale 2026 - Chiara Camoni rappresenterà l'Italia alla 61esima Biennale di Venezia con il progetto "Con te con tutto": la scelta è stata annunciata dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli ... Lo riporta artslife.com

Fermo celebra la nomina di Chiara Camoni alla Biennale Arte di Venezia - 2023 e custodisce una sua installazione nella Pinacoteca Civica di Palazzo dei Priori. Segnala cronachefermane.it

biennale venezia chiara camoniBiennale 2026, Cecilia Canziani e Chiara Camoni per il padiglione Italia - Lo ha comunicato il ministro Alessandro Giuli, che ha scelto il progetto tra i tre selezionati da una commissione di valutazione di esperti: «Antichizza il presente, con sapienti evocazioni mediterran ... Scrive veneziatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Biennale Venezia Chiara Camoni