Accordo da 90 milioni di dollari con Houston Kevin Durant è il giocatore Nba più pagato di sempre
Grazie ad una estensione biennale con gli Houston Rockets dal valore di 90 milioni di dollari, Kevin Durant diventa il giocatore con i maggiori guadagni nella storia Nba. Lo scrive il New York Post Kevin Durant ha guadagnato in carriera quasi 600 milioni di dollari. Il 15 volte All-Star Nba ha infatti raggiunto un accordo per un’estensione biennale del valore di 90 milioni di dollari con i Rockets, che include una player option per la stagione 2027-28, come ha confermato a Espn il suo socio d’affari Rich Kleiman. L’intesa è di circa 30 milioni in meno rispetto all’estensione massima da 120 milioni su due anni, alla quale Durant — 37 anni — avrebbe avuto diritto dopo il suo trasferimento estivo dai Phoenix Suns. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Accordo da 90 milioni di dollari con Houston, Kevin Durant è il giocatore Nba più pagato di sempre
Altre letture consigliate
Milano: Giunta approva accordo da 10,5 milioni per "Zero Alloggi Sfitti". Milano: la Giunta approva il secondo accordo da 10,5 milioni per il piano "Zero Alloggi Sfitti" e stanzia 6 milioni per la sicurezza antincendio degli stabili Erp. #notizie #news #cronaca #p - facebook.com Vai su Facebook
Milan, l’accordo con Emirates frutterà 35 milioni. E quella rossonera diventerà la maglia più ricca in Serie A - X Vai su X
Nba: Durant rinnova con Houston, altri 90 milioni fino al 2028 - Un'estensione di due anni da 90 milioni di dollari per il campione Nba che, arrivato a Houston da Phoenix lo scorso luglio, sarebbe diven ... Si legge su ansa.it
OpenAI e NVIDIA, super accordo da 100 miliardi di dollari per l'IA: vediamo come li spenderanno - L'accordo prevede milioni di GPU e risorse fino a 100 miliardi di dollari, equivalenti a circa 93 miliardi di euro, per nuovi datacenter dedicati all'intelligenza artificiale. Secondo multiplayer.it
Amazon pagherà 2,5 miliardi di dollari per le iscrizioni «ingannevoli» a Prime: l’accordo negli Usa con la Ftc - La Federal Trade Commission americana, nella causa intentata nel giugno 2023, sosteneva che Amazon avrebbe ingannato milioni di clienti inducendoli a iscriversi a Prime e sabotando i loro tentativi di ... Scrive corriere.it