A 91 anni ci lascia Sofia Corradi generatrice dell’Erasmus che ha armonizzato l’istruzione europea

Ieri, su il denaro.it, Sandro Gozi, parlamentare europeo, già sottosegretario nei Governi Renzi e Gentiloni, ha ricordato Corradi scrivendo: “Sofia Corradi ci lascia, ma l’Europa che ha contribuito a costruire resta viva nei milioni di studenti che, grazie a lei, hanno imparato a sentirsi europei. La mamma Erasmus ha trasformato un’idea in un ponte tra generazioni e nazioni. Un’eredità che continuerà a unire l’Europa”. Oggi nell’all’ambito del mio blog dedicato alle mie esperienze cognitive, riprendo il tema. Il suo nome è strettamente connesso alla crescita impetuosa del capitale umano europeo nelle competenze di alto livello, che grazie a lei  nasce addirittura nel 1976, con il primo progetto pilota che portò poi all’Erasmus, dando sfogo alle prospettive temporali  behind e future nel vasto spazio della sostenibilità. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

91 anni lascia sofiaAddio a Sofia Corradi, soprannominata ‘mamma Erasmus’. Aveva 91 anni - La docente di Scienze dell'educazione ideò il programma di scambio per i giovani universitari europei. Da msn.com

91 anni lascia sofiaÈ morta Sofia Corradi, che immaginò l’Erasmus - Per anni fu la più convinta promotrice di un programma europeo per gli studi all'estero, oggi uno dei più grandi successi dell'Unione Europea ... Lo riporta ilpost.it

91 anni lascia sofiaMuore a 91 anni la "mamma" dell'Erasmus - E' scomparsa a 91 anni Sofia Corradi, professoressa dell'università Roma 3, conosciuta come 'mamma Erasmus' ideatrice del programma che ha permesso a migliaia di giovani di viaggiare e studiare negli ... Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: 91 Anni Lascia Sofia