Wall Street trema sulle banche regionali
Qualche scarafaggio si aggira per Wall Street. L’avvertimento lanciato pochi giorni fa da Jamie Dimon, numero uno di JP Morgan, non era affatto privo di fondamenta e ieri se ne sono accorti gli investitori con il materializzarsi di uno scrollone al ribasso dei mercati a causa delle difficoltà di due banche regionali statunitensi, Zions Bancorp e Western Alliance Bank. A due anni di distanza dal fallimento della Silicon Valley Bank, tornano quindi a palesarsi rischi legati alla qualità dei prestiti bancari regionali. Zions Bancorp ha annunciato una perdita di 50 milioni di dollari su due prestiti commerciali e industriali dalla sua divisione in California, mentre Western Alliance ha rivelato di aver avviato una causa per presunta frode da parte del mutuatario in merito a una linea di credito concessa a Cantor Group V. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Wall Street trema sulle banche regionali
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Borse 17 ottobre: difesa e banche zavorrano l'Europa ma i segnali di disgelo Usa-Cina salvano in parte Wall Street. Male le materie prime - X Vai su X
A Piazza Affari i titoli bancari risentono dell'impatto della manovra finanziaria 2026. Wall Street volatile stretta tra i timori per la qualità del credito degli istituti di medie dimensioni americani e le schiarite sul fronte commerciale Usa-Cina. L'oro ritracci Vai su Facebook
Wall Street trema sulle banche regionali - Ma il campanello d’allarme pesa sui listini europei ... ilgiornale.it scrive
Wall Street, il crollo della banche regionali Zions e Western Alliance e la crisi legata ai prestiti auto: rischio contagio? - Le esposizione di Ubs e Jefferies dopo la bancarotta di First Brands, leader nella produzione di componenti per auto. Da corriere.it
Wall Street debole dopo parole Trump su Cina. Banche USA in focus - Partenza debole per la borsa di Wall Street, nell'ultima seduta della settimana, stretta tra il riaccendersi dei timori per lo stato di salute ... Riporta teleborsa.it