Viterbo è città della ceramica ma non si percepisce grigio e nero predominano
“Viterbo è città della ceramica, ma non si percepisce. Il grigio e il nero predominano, anche negli allestimenti delle attività. Il suo valore estetico e storico va rispettato, basta poco”. L'appello arriva da Elena Urbani, ceramista e direttrice di Lab33, che ha pensato a una mostra itinerante. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
Turismo in città, Frontini: “Costante crescita delle presenze. Viterbo sulla strada giusta” - TusciaTimes.eu (.it) - facebook.com Vai su Facebook
Viterbo, l’economia trascinata dall’export di ceramica, tessile e ortofrutta - A Viterbo l’export traina lo sviluppo, ma i ritardi strutturali e il combinato disposto di inflazione, guerra in Ucraina e instabilità politica rallentano la ripresa economica. Segnala roma.corriere.it
Ceramica, la ripresa c'232;: le fabbriche ripartono senza cassa integrazione. In vetrina alle fiere di settore - Tra i distretti industriali italiani, il polo della ceramica di Civita Castellana (Viterbo) è uno di quelli che ha superato in maniera brillante la crisi causata dalla pandemia. Segnala ilmessaggero.it
Viterbo, Tarquinia, Civita Castellana e Acquapendente: la ceramica unisce quattro città - Questo il tema dell’incontro a palazzo dei Priori dal titolo “La ceramica unisce la Tuscia”, promosso da Cna con il patrocinio di Aicc ... Si legge su ilmessaggero.it