Verdis il microstato pacifista osteggiato dalla Croazia Il fondatore | Puntiamo al riconoscimento
Lungo il Danubio, al confine tra Croazia e Serbia, c’è un piccolo lembo di terra, mezzo chilometro di costa fluviale, dimenticato da Zagabria, ignorato da Belgrado, mai rivendicato dopo la dissoluzione dell’ex-Jugoslavia. Fino a quando, nel maggio 2019, un gruppo di ventenni vi piantarono bandiera e fondarono la Libera Repubblica di Verdis. Tutto liscio sulla carta – la formazione del governo provvisorio, i primi contatti istituzionali – tranne quando, nell’ottobre 2023, i fondatori, l’ora 20enne Daniel Jackson e i primi abitanti, decisero di insediarsi sul territorio, riscontrando l’incursione delle autorità croate, che li hanno arrestati ed espulsi insieme ad alcuni giornalisti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Verdis, il microstato pacifista osteggiato dalla Croazia. Il fondatore: “Puntiamo al riconoscimento”
Argomenti simili trattati di recente
Verdis, il microstato pacifista osteggiato dalla Croazia. Il fondatore: “Puntiamo al riconoscimento” - Daniel Jackson e i fondatori di Verdis lottano per il riconoscimento del loro microstato pacifico, nonostante l'opposizione croata ... Secondo ilfattoquotidiano.it