Venezia ritrova i suoi giardini
Ci sono due giardini a Venezia, oasi di rifugio dal turismo convulso della città, che sono tornate a disposizione di tutti, residenti e visitatori, grazie al restauro promosso e realizzato dalla Venice Gardens Foundation Natura, presieduta da Adele Re Rebaudengo. Sono i Giardini Reali a un passo da piazza S.Marco e l’ Orto Giardino del Convento della Chiesa del Santissimo Redentore del Palladio, alla Giudecca. Entrambi aperti al pubblico. Da questo impegno e dedizione verso la natura è nato il concorso " Venice Gardens Foundation Natura. Premio Letterario Giovani Lettori ", istituito dalla Fondazione per promuovere i libri che possano favorire la conoscenza e il rispetto dell’ambiente. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Venezia ritrova i suoi giardini
Argomenti simili trattati di recente
Massimiliano Alvini ritrova ancora una volta il Venezia, avversario che ha incrociato più volte nella sua carriera, sia in Serie B che in categorie inferiori. - facebook.com Vai su Facebook
I Giardini del Redentore - Il Compendio, annesso alla Chiesa del Santissimo Redentore, realizzata dall’illustre architetto Andrea Palladio per volere della Serenissima come simbolo di rinascita in seguito alla peste del ... Lo riporta ilnuovoterraglio.it
I Giardini Reali di Venezia, la storia e i segreti di un luogo incantato - La nascita dei Giardini Reali non è così recente, dobbiamo tornare indietro nel tempo durante l’età napoleonica, quando Bonaparte volle ridisegnare l’assetto marciano. Scrive dilei.it
Palermo, Pohjanpalo ritrova il Venezia: il Doge sfida il suo passato - Tanto è trascorso dal 27 gennaio 2025: per Joel Pohjanpalo, quel giorno non è stato come tutti gli altri. Si legge su gianlucadimarzio.com