Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è una forma di meditazione registrata | Uso me stesso come cavia Non è sempre un processo doloroso a volte è una consolazione
Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è un disco di 67 minuti accompagnato da un film, e un film di 67 minuti accompagnato dalla musica. È un progetto in cui i brani, i passaggi orchestrali e i silenzi servono a dare forma a ciò che normalmente resta invisibile: i pensieri intrusivi, le scorie mentali che si proiettano sull’esistenza come ombre. «Ho scelto la metafora della formazione dell’ombra. Avevo bisogno di un punto di luce, che è rappresentato dal video; di un oggetto, che sono i testi; e dell’ombra, che è la musica. L’oggetto da illuminare erano i pensieri intrusivi, qualcosa di molto privato, che ho espresso con le canzoni». 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è una forma di meditazione registrata: «Uso me stesso come cavia. Non è sempre un processo doloroso, a volte è una consolazione»
News recenti che potrebbero piacerti
Una lunghissima ombra, Il nuovo album di Andrea Laszlo De Simone è finalmente uscito. Si ascolta a questo link: https://42records.lnk.to/UnaLunghissimaOmbra Vinile e CD: https://www.42records.it/shop/ Vai su Facebook
Rockol Recensioni musicali Andrea Laszlo De Simone - UNA LUNGHISSIMA OMBRA - Leggi la recensione di UNA LUNGHISSIMA OMBRA di Andrea Laszlo De Simone e gli altri nostri giudizi sulle nuove uscite discografiche su Rockol ... Riporta rockol.it
RECENSIONE: ANDREA LASZLO DE SIMONE – “Una lunghissima ombra” [Traccia per traccia] - Con Una lunghissima ombra, Andrea Laszlo De Simone firma un’opera luminosa e contemplativa che attraversa il tempo come una sinfonia dell’anima. Da newsic.it
Fuori “Una Lunghissima Ombra”, il nuovo lavoro di Andrea Laszlo De Simone - Un’opera d’arte totale, intima e introspettiva, che in verità ritrae l’essere umano e il suo rapporto c ... fourzine.it scrive