Un patto per le politiche alimentari | Con il cibo coltiviamo la pace In 6 punti si rinnova l’intesa tra città
Cinque giorni di incontri, confronti, sessioni plenarie e visite sul campo, collaborazioni tra città e partner internazionali. È il Milan Urban Food Policy Pact Global Forum 2025 che si è chiuso ieri, con 500 delegati internazionali provenienti da 130 delle oltre 330 città firmatarie del “ Patto di Milano “. Insieme hanno approvato all’unanimità la “ Dichiarazione Finale di Milano ” che, confermando gli intenti e gli impegni originari dell’accordo siglato nel 2015, traccia le linee future e le prospettive del prossimo decennio. Resta come punto cardine il diritto al cibo come impegno di pace, sostenibilità e giustizia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Un patto per le politiche alimentari: "Con il cibo coltiviamo la pace". In 6 punti si rinnova l’intesa tra città
Altre letture consigliate
(? Pietro Tosca) Paolo Grimoldi, leader del Patto per il Nord, e la crisi della Lega: «Quando abbandoni tutte le tue battaglie politiche non può che succedere questo» - facebook.com Vai su Facebook
Patto di ferro tra Cuffaro e Salvini: alleati alle Politiche del 2027 https://ift.tt/8QrqjeI - X Vai su X
Un patto per le politiche alimentari: "Con il cibo coltiviamo la pace". In 6 punti si rinnova l’intesa tra città - Milan Urban Food Policy Pact Global Forum 2025 con 500 delegati, alleanza globale nata dieci anni fa. Come scrive ilgiorno.it
Lotta agli sprechi alimentari . Patto tra aziende e no profit . Donati 32mila chili di cibo - La giunta: "Crediamo fortemente in questa iniziativa che cresce grazie all’impegno quotidiano". Riporta ilrestodelcarlino.it
Costa Rica, San José aderisce al Patto di Milano sul Cibo - Il municipio della città di San José in Costa Rica, ha aderito ufficialmente al Milan Urban Food Policy Pact (Mufpp), conosciuto anche come il 'Patto di Milano sul Cibo'. Lo riporta ansa.it