Ue Campania tra le tre regioni a più alto rischio povertà
Tempo di lettura: < 1 minuto La Campania è una delle tre regioni Ue con i più alti tassi di rischio di povertà o esclusione sociale. Lo attestano i dati Eurostat del 2024, appena diffusi. Dopo la Guyana francese (59,5%) e la Calabria (48,8%), la Campania registra infatti il 43,5%. Un dato in lieve calo dal 2023 (44.4%). Nel 2024, la terza percentuale più elevata è della città autonoma di Melilla (44,5%), enclave spagnola in Marocco. Appena dietro la Campania c’è Ceuta (42,2%), altra città autonoma spagnola in terra marocchina. Questi cinque tassi sono più del doppio della media Ue (21%). Non sono messe bene neanche Sicilia (40,9%) e Puglia (37,7%). 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Ue, Campania tra le tre regioni a più alto rischio povertà
Altre letture consigliate
Guyana francese, Calabria e Campania sono le regioni con i più alti tassi di rischio di povertà o esclusione sociale in Europa. Emerge dai dati diffusi da Eurostat relativi al 2024. Il Mezzogiorno si conferma così tra le zone più fragili dell'Ue. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Guyana francese, Calabria e Campania prime in Ue per rischio povertà. Il paradosso Bolzano - Sono le regioni in Europa con i tassi più alti di rischio poverà o esclusione sociale. Scrive ilmessaggero.it
Calabria e Campania prime in Ue per rischio povertà. Bolzano all'ultimo posto - Il Mezzogiorno si conferma così tra le zone più fragili d'Europa: Calabria e Campania superano di oltre il doppio la media Ue del 21%; anche Sicilia (40,9%) e Puglia (37,7%) risultano ben oltre la ... Secondo msn.com
Eurostat, 93 milioni di persone a rischio povertà in Ue: ai primi posti Guyana, Calabria e Campania - Secondo i dati relativi al 2024, il 21% della popolazione dell'Unione europea a rischio di povertà o esclusione sociale. Scrive msn.com