Tumori in ricerca Cina avanti a Usa e Italia oncologi Serve Agenzia nazionale ad hoc
Berlino, 18 ott. (Adnkronos Salute) - "In ricerca l'Italia è dietro a Cina e Usa. Siamo terzi al mondo, una buona notizia che conferma la qualità dei nostri ricercatori. Tuttavia, preoccupa il fatto che dalla Cina arrivi il 70% degli anticorpi farmaco-coniugati, ovvero farmaci antitumorali innovativi, e il 70% degli anticorpi bispecifici, che sono farmaci immunoterapici. Pensiamo che questi farmaci siano concepiti, brevettati e prodotti in Occidente, in realtà arrivano dall'Asia. Ecco perché è arrivato il momento di investire seriamente in ricerca, almeno l'1,5-2% del nostro Pil, contro l'attuale 1,3%, e creando un'Agenzia italiana ad hoc, così come abbiamo l'Agenia italiana del farmaco". 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Tumori, in ricerca Cina avanti a Usa e Italia, oncologi "Serve Agenzia nazionale ad hoc"
Scopri altri approfondimenti
- ! Il Comune di San Fili è lieto di patrocinare e sostenere la Camminata per la ricerca sui tumori femminili, promossa dal () – - facebook.com Vai su Facebook
Tumori, in ricerca Cina avanti a Usa e Italia, oncologi "Serve Agenzia nazionale ad hoc" - 2% del Pil, il 70% dei farmaci tumorali arriva dalla Cina' - Secondo adnkronos.com
>ANSA-FOCUS/Da Cina 70% farmaci tumori, a rischio innovazione Ue - La Cina della ricerca oncologica avanza a passi da gigante, mettendo in crisi la competitività e la spinta all'innovazione del Vecchio continente: oggi, infatti, il 70% degli anticorpi farmaco- Lo riporta ansa.it
Dalla Cina il 70% dei farmaci contro i tumori - La Cina della ricerca oncologica avanza a passi da gigante, mettendo in crisi la competitività e la spinta all'innovazione europea: oggi, infatti, il 70% degli anticorpi farmaco- Si legge su avvenire.it