Stop a nuovi autovelox | Uso eccessivo
Ferrara, 18 ottobre 2025 – In testa al documento si legge, compartimento polizia stradale. Poi c’è il simbolo della repubblica italiana, sotto ancora è scritto ’Polizia di Stato, sezione polizia stradale di Ferrara. Ufficio infortunistica’. La data, 29 aprile di quest’anno. Il documento è una risposta ad una richiesta di parere inviata dalla prefettura. Oggetto, dipositivi e mezzi tecnici finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni, ricognizione provinciale. Tradotto, i così discussi autovelox. Il documento traccia una mappa – con bocciature e pareri favorevoli – che va da Comacchio a Cento, da Portomaggiore a Bondeno, passando per Ferrara. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Stop a nuovi autovelox: “Uso eccessivo”
News recenti che potrebbero piacerti
Ecco il primo dei tre nuovi piatti della nostra sezione FULL STOP 2.0! Il Pulled Bao Morbido pane Bao cotto a vapore, ripieno del nostro pulled pork fatto in casa, insalata coleslaw croccante e salsa BBQ. Tradizione asiatica e gusto americano si incontrano in - facebook.com Vai su Facebook
Autovelox, da settembre cambia tutto: «Rischio stop in tutta Italia». Addio multe? Cosa può succedere - Il Mit interviene dopo l'allarme lanciato dal Codacons che ipotizzava lo stop a tutti gli apparecchi in mandanza di un decreto attuativo. Segnala leggo.it
Autovelox, da settembre cambia tutto: «Rischio stop in tutta Italia». Addio multe? Cosa può succedere - Una comunicazione che, secondo il decreto, «è condizione necessaria ai fini del legittimo utilizzo delle apparecchiature»: in altre parole, i comuni che non forniranno i dati non potranno più ... Segnala leggo.it
Autovelox, arriva il 'sorpassometro' per sanzionare i sorpassi vietati: «Multe fino a 1.300 euro». Dove verranno installati - Mentre gli autovelox rischiano uno stop per via delle nuove regole del Ministero, arriva un nuovo modello di autovelox che si affiancherà a quelli classici e ai tutor per far rispettare la sicurezza e ... corriereadriatico.it scrive