Sorrento capitale dell’Olio | nel 2026 la II Edizione del Premio ‘Olio delle Sirene’
Tempo di lettura: 2 minuti Il percorso di promozione e valorizzazione delle tante eccellenze del Mezzogiorno prosegue con le attività di European Workshop Sorrento che ha presentato il III Quaderno EWS a Villa Fiorentino puntando sui temi dell’ olivocultura, del benessere e di economia e tradizione. La presentazione del Quaderno EWS “Olio delle Sirene – Sorrento 2025”, a Villa Fiorentino a Sorrento ha consentito di affrontare le nuove prospettive che si propongono per rendere l’area sempre più attrattiva. Il Quaderno EWS “Olio delle Sirene”, curato dal giornalista Angelo Cirasa insieme al segretario e al presidente EWS Nino Apreda e Roberto Cogliandro, raccoglie esperienze, analisi e testimonianze di protagonisti del mondo dell’olio, dell’economia e della cultura mediterranea, con l’obiettivo di unire territorio, qualità, salute e sostenibilità. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Sorrento capitale dell’Olio: nel 2026 la II Edizione del Premio ‘Olio delle Sirene’
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
"LA FOTO NOTIZIA DI OGGI" Sorrento, la vergogna del Corso Italia: un uomo abbandonato sull’asfalto nella città dei milioni Sorrento, vetrina del turismo internazionale, capitale del lusso e delle cartoline perfette. Eppure basta fare due passi lungo il Corso It - facebook.com Vai su Facebook
#Piano di Sorrento - Capitale italiana della Cultura 2028, la Giunta sostiene la candidatura di Bacoli Approvato il protocollo d’intesa: il Comune punta sulla collaborazione culturale tra territori per valorizzare l’intera area campana. Leggi la noti… https://ift.tt/rpV - X Vai su X
Tre Golfi Sailing week, Sorrento capitale della vela - 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell’evento, anche 4 multiscafi. Da ilmattino.it
Capitale italiana del libro 2026, c'è anche Nardò tra le finaliste. Sono cinque in tutto - La giuria per la selezione della Capitale italiana del libro 2026, presieduta da Adriano Monti Buzzetti Colella, ha scelto i 5 Comuni finalisti dopo aver esaminato le 11 candidature pervenute. Lo riporta quotidianodipuglia.it
Capitale italiana del Libro 2026, Giuli nomina la giuria - Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha firmato il decreto di nomina dei componenti della giuria per il conferimento del titolo di Capitale italiana del libro per l'anno 2026. Secondo ansa.it