Si sono laureate in medicina tra mille difficoltà Solo loro da Kabul alle province più remote sono autorizzate a curare le donne Ma saranno sempre di meno in un Paese dove decidere di essere madre è un azzardo
J amila non perde mai la pazienza. Ha 38 anni e un fisico robusto. Indossa una divisa viola e un hijab di un tono più chiaro. Mentre completa il giro dei pazienti nel reparto di terapia subintensiva dell’ospedale Emergency di Kabul, dove fa l’anestesista, annota tutto su un taccuino. Da quando i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan, nel 2021, il suo lavoro è diventato un atto di resistenza. Il governo dell’Emirato Islamico ha vietato alle donne di lavorare in quasi tutti i settori, con la sola eccezione dell’istruzione e della sanità. Le ragazze, però, non possono più frequentare le scuole superiori dopo i 12 anni, tantomeno le università, comprese le facoltà di Medicina. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Si sono laureate in medicina tra mille difficoltà. Solo loro, da Kabul alle province più remote, sono autorizzate a curare le donne. Ma saranno sempre di meno, in un Paese dove decidere di essere madre è un azzardo
Altri contenuti sullo stesso argomento
GRAZIE TIRAMISÙ WORLD CUP Cala il sipario anche sulla nona edizione della Tiramisù World Cup nella quale si sono laureate campionesse del mondo Barbara Tosato (ricetta originale) e Daniela De Biasio (ricetta creativa). Anche quest’anno ho - facebook.com Vai su Facebook
Praiano, tre laureate in medicina nel giro di 72 ore - Un paesino aggrappato alle rocce con poco più di duemila anime, metà delle quali donne. Da ilmattino.it
Gettonisti, nel Lazio sono oltre mille tra medici e infermieri. Mattia (Pd): “Regione dica come intenda sostituirli” - I dati presentati dalla Regione in occasione una interrogazione della consigliera Dem, che incalza: “La Giunta Rocca dica intenda far fronte al venire meno dei medici e infermieri attualmente ... quotidianosanita.it scrive