Sì gli antichi sapevano già tutto
Bisogna rallegrarsi dell’ambizione di Matteo Nucci nello scrivere Platone. Una storia d’amore (Feltrinelli, 566 pp., 22 euro); non tanto per la mole del libro né per l’elevato soggetto, quanto per aver voluto mediare fra due forme narrative non agevoli, il romanzo storico e il romanzo filosofico. Entrambe impongono esigenze stilistiche specifiche – il primo la fedeltà agli eventi, il secondo l’insegnamento di una morale – che quasi mai si accompagnano bene; entrambe, soprattutto, pongono il problema di come debbano parlare i personaggi per suonare credibili senza risultare noiosi o sentenziosi. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Sì, gli antichi sapevano già tutto
Altre letture consigliate
GIOVANNI SCIFONI È SAN FRANCESCO È “FRA’”. SABATO 18 OTTOBRE ALLE ORE 21 AL TEATRO VERDI DI MONTECATINI DOVE PRESENTA IL SUO MONOLOGO ORCHESTRATO CON LAUDI MEDIOEVALI E STRUMENTI ANTICHI Giovanni Scifoni, at - facebook.com Vai su Facebook