Segnalazioni ‘a sofferenza’ | quando la banca sbaglia la legge tutela chi reagisce
C’è una leggerezza che, nel mondo bancario, finisce per assumere i contorni della prepotenza. È la leggerezza con cui alcuni istituti di credito — forti della propria posizione e spesso deboli di giudizio — brandiscono la minaccia della segnalazione a sofferenza contro imprese o persone fisiche, senza aver prima compiuto una valutazione complessiva delle reali condizioni economiche e finanziarie del cliente. Un’operazione che, anziché tutelare il sistema, mina alla base il principio di correttezza e può distruggere la reputazione e la sopravvivenza economica di chi viene colpito. La giurisprudenza ha da tempo chiarito che la segnalazione a sofferenza non è un automatismo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Segnalazioni ‘a sofferenza’: quando la banca sbaglia, la legge tutela chi reagisce
Contenuti che potrebbero interessarti
Intervenuti i Carabinieri per calmarla, decisive le segnalazioni dei passanti Vai su Facebook