Scrolliamo tutto tranne noi stessi
È molto fastidioso, vi sarà capitato. Cioè, mentre tu fai downscrolling, quasi non te ne accorgi (è fastidioso per l’altro se pensa di fare conversazione con voi). Scorri (Instagram, Tik Tok, Facebook, Youtube, poco cambia), vedi un video, un altro, un altro ancora, senza che ti resti niente, eppure non riesci a smettere. Vedere qualcun altro che lo fa davanti a te, mentre tu non stai scrollando, è anche peggio. Quando ti dicono “guarda qui, guarda questo”, e ti porgono lo schermo come fosse un dono, allora capisci quanto siamo diventati ridicoli. Senza contare quando trovano un video che suscita in loro una minima curiosità e devono condividerlo con te, come se tu non avessi abbastanza idiozie da scrollare per conto tuo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Scrolliamo tutto, tranne noi stessi
Leggi anche questi approfondimenti
“Il mal di vita è un po’ la malattia della mia generazione, che è completamente iperconnessa. Scrolliamo la felicità degli altri ma non riusciamo più a guardare la nostra. Eppure, nonostante siamo così collegati, siamo sempre più lontani, incapaci di ascoltarci. V - facebook.com Vai su Facebook
Scrolliamo tutto, tranne noi stessi - scrolling: lo scroll continuo durante la giornata, spesso automatico e inconscio, che riempie ogni momento di noia o attesa, svuotando però l’attenzione e la presenza mentale. Scrive msn.com