Sapevate che San Luca era un medico pittore? Il santo del 18 ottobre nasconde un talento sorprendente

Ogni 18 ottobre la Chiesa celebra San Luca evangelista, una figura che unisce scienza medica, arte della narrazione e profondità spirituale. Egli rappresenta una delle figure più affascinanti e complesse del cristianesimo primitivo. Nato ad Antiochia di Siria intorno al 9 d.C. e morto a Tebe attorno al 93 d.C., è tradizionalmente considerato l’autore del Vangelo secondo Luca e degli Atti degli Apostoli, il terzo e il quinto libro del Nuovo Testamento. Le fonti sulla vita di Luca provengono principalmente dalle tradizioni del secondo secolo, con le prime attribuzioni del terzo Vangelo e degli Atti a “Luca, antiocheno e compagno di Paolo” che compaiono in scritti della seconda metà del II secolo. 🔗 Leggi su Cultweb.it

sapevate che san luca era un medico pittore il santo del 18 ottobre nasconde un talento sorprendente

© Cultweb.it - Sapevate che San Luca era un “medico pittore”? Il santo del 18 ottobre nasconde un talento sorprendente

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Sapevate San Luca Era