San Siro a quota 52 metri | nuove tribune da vertigini come il muro del Borussia
Milano – Cinquantadue metri d’altezza dalle fondamenta al tetto. Trentasette gradi l’inclinazione delle tribune per riproporre l’effetto visuale del Meazza, del “Muro Giallo “ che caratterizza la curva degli ultras del Borussia Dortmund nel Signal Iduna Park, meglio noto come Westfalenstadion o dello stadio Mestalla di Valencia. E, ancora, un capienza di 71.500 spettatori e 20 concerti estivi all’anno: 12 di artisti internazionali e 8 di italiani. Questi alcuni dei primi numeri che emergono sul progetto del nuovo stadio a San Siro curato dagli studi di architettura Foster + Partners e Manica, come riportato dalla Gazzetta dello Sport. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - San Siro a quota 52 metri: nuove tribune da vertigini come il muro del Borussia
Leggi anche questi approfondimenti
Milan-Como in Australia: il Milan ha spinto per questa partita, con l'ad Furlani in prima fila, e continua a rafforzare il suo legame con Perth. Tutti gli abbonati saranno rimborsati, riavranno la quota per la gara non disputata a San Siro @Gazzetta_it - X Vai su X
Il voto su San Siro ha aperto delle crepe nella maggioranza di Beppe Sala. E rischia ora di far saltare anche il posto dell’assessora all’Ambiente Elena Grandi, eletta in quota verde. “Un ingresso in giunta di Azione? Possiamo ragionarci”, ha dichiarato il sinda - facebook.com Vai su Facebook
San Siro a quota 52 metri: nuove tribune da vertigini come il muro del Borussia - Trentasette gradi l’inclinazione delle tribune per riproporre l’effetto visuale del Meazza, del “Muro Giallo “ che caratterizza la curv ... ilgiorno.it scrive
Come sarà il nuovo San Siro di Inter e Milan: capienza, tribune verticali come a Dortmund, pannelli di isolamento acustico e altezza di 52 metri - Arrivano le prime indiscrezioni sul progetto del nuovo impianto che Inter e Milan vogliono costruire nell'area San Siro a Milano Tic tac, il tempo stringe. Scrive msn.com
"San Siro non è in regola". Euro 2032 e stadi: a che punto è l'Italia - Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, è tornato così sulla. Si legge su tuttomercatoweb.com