San Luca Evangelista | Patrono degli Artisti Celebrato il 18 Ottobre
Chi era San Luca Evangelista?. San Luca è noto per essere stato un medico e un evangelista. Secondo la tradizione, non conobbe personalmente Gesù, ma fu un discepolo di San Paolo, accompagnandolo in molti dei suoi viaggi missionari. La sua formazione medica si riflette nel suo Vangelo, dove spesso descrive i miracoli di guarigione di Gesù con una precisione clinica. Perché è diventato santo?. San Luca è stato canonizzato per la sua devozione e il suo contributo fondamentale alla diffusione del cristianesimo attraverso i suoi scritti. È considerato il patrono degli artisti, dei medici e dei chirurghi, grazie alla sua attenzione per i dettagli e la sua capacità di "dipingere" con le parole la vita di Cristo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - San Luca Evangelista: Patrono degli Artisti Celebrato il 18 Ottobre
Scopri altri approfondimenti
Domani in ospedale, per la festa di San Luca Evangelista e Medico, le iniziative dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, un incontro alla presenza del vescovo Vito con il direttore nazionale della Pastorale della Salute, don Massimo Angelelli, e con - facebook.com Vai su Facebook
San Luca evangelista, medico e patrono degli artisti - Il “dottore gentile” Di San Luca, l’autore del Terzo Vangelo e degli Atti degli Apostoli, parla San Paolo nella Lettera ai Colossesi definendolo “Luca, il caro medico” (Col 4, 14). ilsycomoro.it scrive
Praiano celebra il suo Patrono: ecco il programma della Festa di San Luca Evangelista - La comunità di Praiano è pronta a vivere con grande devozione la tradizionale Festa di San Luca Evangelista, patrono del paese, che cade il 18 ottobre 2025. Secondo ilvescovado.it
Festa di san Luca evangelista - Antonio Mattiazzo e il metropolita ortodosso Polykarpos in occasione del 25° anniversario del grande congresso ... Lo riporta padovanews.it