Rottamazione quinquies nuova stretta | rate più brevi e esclusi tributi locali e multe
La rottamazione quinquies, la misura di pace fiscale che consente ai contribuenti di regolarizzare i debiti con il Fisco, cambia volto nella prossima Legge di Bilancio 2026. Le ultime anticipazioni delineano un provvedimento più selettivo e a breve termine rispetto alle edizioni precedenti. La novità principale riguarda la durata dei piani di pagamento: non più dieci anni, ma otto o nove anni, con un massimo rispettivamente di 96 o 108 rate. L’obiettivo del Governo è accelerare gli incassi e ridurre l’impatto sui conti pubblici, evitando che la rottamazione si trasformi in un semplice rinvio dei debiti. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Rottamazione quinquies, nuova stretta: rate più brevi e esclusi tributi locali e multe
Scopri altri approfondimenti
Il governo Meloni ha inserito la rottamazione quinquies delle cartelle fiscali nella legge di bilancio 2026 Chi potrà sanare i debiti con il Fisco e come: https://fanpa.ge/lkfKj - facebook.com Vai su Facebook
Come sarà la rottamazione quinquies delle cartelle in legge di Bilancio - X Vai su X
Fisco, per chi vale la rottamazione? Dalle rate ai calcoli, come funziona - Il pagamento potrà essere spalmato su un massimo di 54 rate bimestrali (9 anni). Riporta corriere.it
Rottamazione quinquies, esclusi IMU, TARI e multe: cosa cambia, condizioni e nuove regole - Cambiano le regole, con nuove condizioni e chi potrà davvero aderire. Da tag24.it
Rottamazione quinquies 2026: si farà ma in forma ridotta? Rate, accesso e nuove regole - La Rottamazione Quinquies 2026 sarà più flessibile: fino a 96 rate, accesso semplificato e meno rischi di decadenza. Da tag24.it