Rischio aritmico e cardiomiopatie tre giorni di dibattito all' Università
Si è conclusa all'Università la tre giorni del congresso su: “Rischio aritmico e cardiomiopatie. Dalla diagnosi alla prevenzione della morte cardiaca improvvisa” un evento di grande rilevanza che ha riunito esperti, ricercatori e medici provenienti da tutto Italia per confrontarsi sulle ultime. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Dal 16 al 18 ottobre, l’Università di Messina ospita il convegno “Imaging, rischio aritmico e cardiomiopatie”, dedicato alla diagnosi precoce e alle strategie di prevenzione della morte cardiaca improvvisa. Sotto la guida del professor Gianluca Di Bella, esperti d - facebook.com Vai su Facebook
Cuore d’atleta: 10 risposte rapide per distinguere fisiologia da patologia By Musella et al con un focus su ECG, eco, CPET e risonanza per intercettare i segnali a rischio e guidare il follow-up https://giornaledicardiologia.it/archivio/4570/articoli/4573 - X Vai su X
Cardiomiopatie e rischio aritmico: tre giorni di confronto scientifico all’Università di Messina - Si è conclusa all'Università la "tre giorni" del congresso su: “Rischio aritmico e cardiomiopatie. Segnala msn.com
Rischio aritmico e cardiomiopatie: a Messina tre giorni dedicati alla prevenzione della morte cardiaca improvvisa | INFO - Si tratta di una condizione rara ma estremamente temibile in cui un cuore sano ... Da msn.com