Restituire alla storia i nomi i volti e il dolore delle vittime di Porzûs

Già in un’altra occasione via avevo raccontato quel che avvenne nel febbraio 1945 a Porzûs, una località friulana teatro di uno degli episodi più atroci della Seconda guerra mondiale. Ho appena ricevuto il libro di Tommaso Piffer ( Sangue sulla Resistenza, Mondadori, 2025), che l’editore italiano non poteva presentare meglio di così: “A ottant’anni di distanza, è possibile consegnare definitivamente alla storia Porzûs, il dolore delle vittime e la furia dei carnefici. E cogliere il significato più profondo di un eccidio che non ha uguali nella storia della resistenza italiana ”. Siamo al 7 febbraio del 1945, il governo fascista italiano è caduto da tempo. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

restituire alla storia i nomi i volti e il dolore delle vittime di porz251s

© Ilfoglio.it - Restituire alla storia i nomi, i volti e il dolore delle vittime di Porzûs

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

restituire storia nomi voltiRestituire alla storia i nomi, i volti e il dolore delle vittime di Porzûs - Il libro di Tommaso Piffer, "Sangue sulla Resistenza", è un'accuratissima ricostruzione di un eccidio che non ha eguali nella storia della resistenza italiana ... Segnala ilfoglio.it

A volte basta scegliere bene il titolo di un libro per restituire senso alla storia - L’ultimo vero politico, propone un libro visivo e narrativo che rilancia il dibattito su una figura controversa, restituendole spessore storico e politico. Si legge su ilfoglio.it

Volti femminili, storia e mito: al via tre mostre - Un viaggio tra i volti della donna e dei personaggi della storia e del mito è al centro della triplice mostra d’arte che sarà inaugurata oggi a Terra del Sole. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Restituire Storia Nomi Volti