Referendum sulla giustizia il tribunale diventa il comitato del No

Si può usare il luogo in cui l’imparzialità dovrebbe essere sacra, il tempio della Giustizia con la bilancia in mano, per promuovere un’iniziativa di parte, contro il governo e chi condivide l’esigenza di separare le carriere dei magistrati? Si può trasformare un’istituzione che appartiene a tutti, come il tribunale, nel posto da cui parte la campagna contro la riforma, il tema che nei prossimi mesi spaccherà in due l’Italia? È corretto invitare scolaresche e cittadini a un evento «sui valori costituzionali», con personaggi dello spettacolo e dell’informazione (tutti di sinistra, ça va sans dire), e usare l’occasione per lanciare il comitato promotore per il No? Domande che l’Anm del distretto di Napoli non si è posta. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

referendum sulla giustizia il tribunale diventa il comitato del no

© Liberoquotidiano.it - Referendum sulla giustizia, il tribunale diventa il comitato del No

Scopri altri approfondimenti

referendum giustizia tribunale diventaEvento di promozione del “No” al referendum sulla giustizia in tribunale: la protesta dei penalisti - L'Unione delle Camere Penali Italiane denuncia ''con fermezza l'assoluta inopportunità della decisione di organizzare, all'interno del Palazzo di Giustizia di Napoli, la presentazione del Comitato per ... Come scrive napolitoday.it

Riforma della giustizia, Nordio “Giusto affrontare la materia con un referendum” - ROMA (ITALPRESS) – “I tempi del referendum dipendono dall’approvazione della lettura definitiva in Senato della riforma della giustizia, cosa che diamo per scontata entro fine mese: i termini sono que ... Lo riporta msn.com

referendum giustizia tribunale diventaLive In Roma, Nordio: "Referendum giustizia? Va fatto da solo. Solidarietà a Ranucci" - Leggi su Sky TG24 l'articolo Live In Roma, Nordio: 'Referendum giustizia? Da tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Referendum Giustizia Tribunale Diventa