Perché diciamo dolcetto o scherzetto ad Halloween? C’è una storia incredibile

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, orde di bambini mascherati bussano di porta in porta ripetendo la stessa formula magica: “Dolcetto o scherzetto!”. Ma quando è nata questa tradizione di chiedere dei dolci, pena uno scherzetto? Durante il XIX secolo in Irlanda e Scozia, i bambini celebravano questa ricorrenza seminando il caos tra i vicini, anche se per lo più in modo innocuo. Soffiavano fumo di cavolo attraverso le serrature per puzzare le case altrui, spaventavano i passanti con rape intagliate per sembrare orribili spettri, e compivano altre marachelle del genere. Quando immigrarono negli Stati Uniti, questi ragazzini non abbandonarono affatto la loro tradizione annuale di monellerie, e gli americani adottarono ben volentieri questa pratica. 🔗 Leggi su Cultweb.it

perch233 diciamo dolcetto o scherzetto ad halloween160c8217232 una storia incredibile

© Cultweb.it - Perché diciamo “dolcetto o scherzetto” ad Halloween? C’è una storia incredibile

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Diciamo Dolcetto Scherzetto