Pensioni d’ufficio docenti e ATA cosa cambia | si esce solo a 67 anni stop al collocamento a riposo a 65 anni

Dal 2025 il personale scolastico non può più essere collocato a riposo d’ufficio al compimento dei 65 anni. Una possibilità che fino allo scorso anno restava aperta per chi aveva maturato, entro il 31 agosto, anche il requisito contributivo previsto: 42 anni e 10 mesi per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne. Nei casi in cui il 65° anno fosse stato raggiunto tra settembre e dicembre, serviva invece una domanda dell’interessato. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Pensione scuola 2026: tutte le regole per docenti e ATA - Pensione scuola 2026: La circolare del 25 settembre 2025 ha fissato i tempi e le regole per il personale scolastico che intende andare in pensione a partire dal 1° settembre 2026. Segnala catania.liveuniversity.it

pensioni d8217ufficio docenti ataPensione docenti e ATA 2026: come scegliere la strada giusta tra le 7 possibili - Pensione docenti e ATA 2026 poche settimane ancora per fare domanda e non perdere il treno: come scegliere la strada giusta tra le 7 possibili ... investireoggi.it scrive

Pensioni, Quota 103 e Opzione donna docenti, dirigenti e Ata scuola: domande dal 10 febbraio per l'uscita a settembre 2025 - Si apre il 10 febbraio la finestra per le domande per l'uscita dalla scuola con Opzione donna e Quota 103. Segnala corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Pensioni D8217ufficio Docenti Ata