Pedemontana veneta 12 indagati per inquinamento ambientale alle falde acquifere
Inquinamento ambientale e omessa bonifica: con queste accuse, a vario titolo e a seconda delle posizioni, 12 persone - tra i componenti degli organi di amministrazione del Consorzio Sis e della Società Pedemontana Veneta, responsabili tecnici e direttori di cantiere - sono indagate in relazione ai lavori della Superstrada Pedemontana Veneta, l’arteria regionale di 95 chilometri che attraversa le province di Treviso e Vicenza. Gli accertamenti riguardano, in particolare, i lavori per la Galleria naturale di Malo (Vicenza) e quella di Sant’Urbano, nel territorio di Montecchio Maggiore (Vicenza), nei cui territori si rileva un grave inquinamento delle falde acquifere. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Pedemontana veneta, 12 indagati per inquinamento ambientale alle falde acquifere
Contenuti che potrebbero interessarti
Dodici persone sono indagate a vario titolo per i reati di inquinamento ambientale e omessa bonifica, legati ai lavori della Superstrada Pedemontana Veneta. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Effetto Pedemontana, esplode il traffico sull'#autostrada #A28 da gennaio a fine agosto da 120 a 140mila veicoli in più sulla tratta il traffico pesante in transito dal #FVG al #Veneto sta dimostrando di scegliere la Pedemontana Veneta come infrastruttura capac - X Vai su X
“Pfas per costruire tunnel della Pedemontana Veneta”: inchiesta sull’opera scandalo. 12 indagati: “Sapevano delle falde inquinate” - L'inchiesta rivela l'uso di additivi con sostanze perfluoroalchiliche nelle gallerie della superstrada. Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Pedemontana veneta, indagate 12 persone per inquinamento ambientale: contaminate le falde acquifere durante i lavori alle gallerie - Reato di inquinamento ambientale e omessa bonifica: è questa l'accusa alla base dell'indagine che vede coinvolte 12 persone ... Segnala msn.com
Spv, 12 indagati per inquinamento: l’inchiesta shock che rischia di travolgere la campagna elettorale - Dodici nomi, dodici ruoli chiave, dodici avvisi di garanzia che rischiano di riscrivere il destino politico e ambientale del Veneto. Riporta ecovicentino.it