Paul Dirac visto da Greison | Umano fragile e curioso

Nel mare di Paul Dirac tutto può accadere. Premio Nobel nel 1933, è stato creatore dell’equazione che descrive il mondo di oggi. Un’equazione che è alla base delle ricerche scientifiche più importanti e dalle cui applicazioni pratiche nasce la rivoluzione tecnologica che ci circonda. A raccontare il ’Dirac fisico’ e quello più umano è Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice, che stasera alle 21 porta al Teatro Dehon Dove tutto può accadere, tratto dal suo ultimo romanzo. Greison, chi era Paul Dirac? "È stato uno dei più grandi fisici teorici del Novecento. È l’uomo che ha messo insieme – per primo – la fisica quantistica e la relatività, creando l’equazione che oggi è alla base della rivoluzione tecnologica in cui viviamo: smartphone, computer, tac, laser". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

paul dirac visto da greison umano fragile e curioso

© Ilrestodelcarlino.it - Paul Dirac visto da Greison: "Umano, fragile e curioso"

News recenti che potrebbero piacerti

paul dirac visto greisonDalla fisica ai Beatles: Gabriella Greison racconta l’universo dove “tutto può accadere” - Fisica quantistica, scrittrice e attrice, Gabriella Greison porta in scena lo spettacolo “Tutto può accadere”, tratto dal suo ultimo libro, dove racconta la singolare vita del premo Nobel Paul Dirac ... Segnala panorama.it

Pillole di fisica con Gabriella Greison. Paul Dirac, il cantore della matematica - Paul Dirac, il cantore della matematica Nel viaggio alla scoperta del mondo della fisica Gabriella Greison parla di Paul Dìrac un grande cantore della bellezza ... Come scrive rainews.it

Pillole di fisica con Gabriella Greison. Paul Dirac, il cantore della matematica - Nel viaggio alla scoperta del mondo della fisica Gabriella Greison parla di Paul Dìrac un grande cantore della bellezza e del fascino della matematica Jannik Sinner, sorpresa sgradita a Cincinnati: ... Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Paul Dirac Visto Greison