Oasi Culturale | la periferia romana diventa un laboratorio di arte inclusione e sostenibilità
Da ottobre a dicembre 2025, tra i quartieri del III e IV Municipio, prende vita la prima edizione di Oasi Culturale, un festival multidisciplinare gratuito che trasforma la periferia nord-est di Roma in un nuovo centro di creatività, partecipazione e rigenerazione urbana. Promosso da VIC Srls e vincitore dell’ Avviso Pubblico di Roma Capitale per le iniziative in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, il festival si propone di creare spazi di incontro e dialogo attraverso la musica, il teatro, le arti visive e le performance, puntando su accessibilità, diversità e sostenibilità. 🔗 Leggi su Funweek.it
Leggi anche questi approfondimenti
Un modo diverso per vivere l'oasi... ?Una storia meravigliosa. Sabato 18 ottobre ore 16 Prenotazione necessaria #oasidialviano #educazione #natura #trekking #wwf #umbria #oasiwwflagodialviano #nonsolouccelli #unastoriameravigliosa Associazione - facebook.com Vai su Facebook
Oasi Culturale: la periferia romana diventa un laboratorio di arte, inclusione e sostenibilità - Da ottobre a dicembre 2025, tra i quartieri del III e IV Municipio, prende vita la prima edizione di Oasi Culturale, un festival multidisciplinare gratuito che trasforma la periferia nord- Si legge su funweek.it
Ecomuseo Casilino: la memoria viva della periferia - Nel cuore dell’Est romano, un museo diffuso che intreccia cultura, resistenza e comunità: tra i progetti il “Giubileo dei Margini” e le celebrazioni per i 100 anni del partigiano Clemente Scifoni ... funweek.it scrive
Roma, l’Ecomuseo Casilino celebra il Giubileo dei Margini: la periferia si trasforma in un museo a cielo aperto - Un museo diffuso che vive nel cuore della periferia est di Roma, nella comunità e con la comunità, e che restituisce valore alla memoria, alla cultura, alle pratiche quotidiane e ... Segnala msn.com