Nella mente del nuovo ordine mondiale cinese L’analisi di Matteo Dian

Dopo il vertice della Shanghai cooperation organization di Tianjin dell’1 e 2 settembre e la grandiosa parata militare di piazza Tiananmen del 3 settembre, si è riaperto il dibattito sulle ambizioni di Pechino. La Cina di Xi Jinping aspira alla leadership globale e a costruire un ordine internazionale alternativo? In che misura la politica estera di Trump ha favorito questo obiettivo? Le voci che descrivono la Cina come potenza orientata allo status quo, come nel caso di David Kang, sono ormai rare. Gran parte del dibattito accademico concorda sul fatto che la Repubblica Popolare Cinese, sotto la guida di Xi, stia elaborando un modello alternativo e stia lavorando con i propri partner per realizzarlo. 🔗 Leggi su Formiche.net

nella mente del nuovo ordine mondiale cinese l8217analisi di matteo dian

© Formiche.net - Nella mente del nuovo ordine mondiale cinese. L’analisi di Matteo Dian

Approfondisci con queste news

mente nuovo ordine mondialeNella mente del nuovo ordine mondiale cinese. L’analisi di Matteo Dian - La Repubblica Popolare Cinese, sotto la guida di Xi, sta elaborando un modello alternativo e sta lavorando con i propri partner per realizzarlo ... Da formiche.net

Cina, India e Russia. Come il nuovo ordine mondiale prende forma - Oggi nulla è piu come prima, non è una frase fatta, banale, forse oggi, dove tutto corre veloce, non si coglie ancora la portata delle conseguen ... Riporta formiche.net

Nuovo Ordine Mondiale: tra Geopolitica e Teorie del Complotto - In ultima analisi, il “Nuovo Ordine Mondiale” come dibattito geopolitico descrive la complessa e caotica transizione del potere in un mondo interconnesso. Lo riporta veb.it

Cerca Video su questo argomento: Mente Nuovo Ordine Mondiale