Montagna ecco chi sono i nuovi residenti
L'analisi di Marco Bussone, presidente Uncem (Unione nazionale comuni, comunità, enti montani), sull'ultimo rapporto dell'associazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Montagna, ecco chi sono i nuovi residenti
Altre letture consigliate
Le domande alle guide alpine sono cambiate e riflettono nuovi modi di frequentare la montagna > Qui l'articolo: https://tinyurl.com/yfbpfsk6 Con Cristian Ferrari, presidente della SAT Società Alpinisti Tridentini, nell'ultima puntata del programma radiofonico "Le - facebook.com Vai su Facebook
Sempre più persone vanno a vivere in montagna: nel 2024, 35.000 nuovi residenti. Possiamo parlare di neo-popolamento? - Nei cinque anni tra il 2019 e il 2023, nella montagna italiana si sono trasferite quasi 100mila persone in più di quelle che se ne sono andate. Come scrive ildolomiti.it
La montagna si ripopola attraendo nuovi residenti - ABBADIA SAN SALVATORE: Il saldo migratorio dei monti toscani non solo è positivo, ma è il migliore di tutta la dorsale appenninica. Da toscanamedianews.it
Tornare in quota: 35 mila italiani scelgono di vivere in montagna nel 2024 - Cresce la “migrazione verticale”: nuovi residenti nei borghi alpini e appenninici spinti da smart working, incentivi e qualità della vita. Secondo laprovinciadivarese.it